Cosa sono le certezze? È vero che le nostre certezze influenzano il nostro modo di ragionare? Si può dire che le proprie certezze provengono dai dubbi che hanno coloro che ci circondano? Quale uomo è certo di essere superiore ad un altro uomo? Se le proprie certezze sono grandi quanto spazio rimarrà nei pensieri per i propri perché? La certezza non è altro che una convinzione che nasce dal dubbio. Per dire ancora qualcosa sulle certezze dell’uomo, cito i seguenti aforismi: «Se l'uomo vuole cominciare con certezze, allora finirà con dei dubbi ma, se sarà contento di cominciare con dei dubbi, allora finirà con certezze» (Francesco Bacone) - Non vi è certezza maggiore di squilibrio mentale che fare sempre la stessa cosa sperando che il risultato cambi. (Albert EINSTEIN)
Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
16 ottobre 2009
Aggrapparsi alle proprie certezze
Cosa sono le certezze? È vero che le nostre certezze influenzano il nostro modo di ragionare? Si può dire che le proprie certezze provengono dai dubbi che hanno coloro che ci circondano? Quale uomo è certo di essere superiore ad un altro uomo? Se le proprie certezze sono grandi quanto spazio rimarrà nei pensieri per i propri perché? La certezza non è altro che una convinzione che nasce dal dubbio. Per dire ancora qualcosa sulle certezze dell’uomo, cito i seguenti aforismi: «Se l'uomo vuole cominciare con certezze, allora finirà con dei dubbi ma, se sarà contento di cominciare con dei dubbi, allora finirà con certezze» (Francesco Bacone) - Non vi è certezza maggiore di squilibrio mentale che fare sempre la stessa cosa sperando che il risultato cambi. (Albert EINSTEIN)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
"Ad dexteram"..
.. Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi: nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locutum ..
-
.. in fase di elaborazione e prossimo alla "pubblicazione".. Una storia avvincente che racconta la "cattura" della f...
-
Il libro di Francesco Marsiglietti è disponibile on-line sul sito di "Tracce d'eternità"
-
266° 13-03-13 ..La prima vera data dell'equinozio, la prima vera parità tra "luce" e "oscurità", la prima vera...
-
.. Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi: nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locutum ..
-
..e la sinistra con un pugno di mosche.. Questo è il momento di gridare tutti insieme: "Forza Berlusconi"!
-
.. ignavia, é la consapevolezza degli ingenui? Essere ingenuo é dunque "sfuggire" la realtà o lo scappare da essa per vivere r...
-
"Manibus , oh, date lilia plenis !". Io vidi già nel cominciar del giorno la parte oriental tutta rosata, e l'altro ciel di be...
Nessun commento:
Posta un commento
I post anonimi difficilmente saranno pubblicati