..il corso delle acque era per Confucio la rappresentazione della realtà, l'acqua che corre verso il mare per poi "sorgere" nelle montagne e ridiscendervi nel vorticoso cerchio della vita, il senso della natura ignoto all'uomo nel comprendere il suo ruolo, lo spermatozoo rispecchia il suo cammino, giunge alla morte per dare la vita, nell'aprire gli occhi non vede il tempo ma il fenomeno, tutti che corrono inseguendo ciò che sembra la via migliore, tutti verso la propria meta, tutti che gareggiano per arrivare primi al mare, senza osservare chi non può competere contro la cecità di chi acqua vuol essere. (C.M.)
Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
28 luglio 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
"Non credere"..
.. Io "non credo" .. .. "Cogito ergo sum" .. .. Non plus ultra, nec spe nec metu .. .. Rifletti sul come fare, in tanti ...

-
.. Io "non credo" .. .. "Cogito ergo sum" .. .. Non plus ultra, nec spe nec metu .. .. Rifletti sul come fare, in tanti ...
-
..al vertice senza "punti di fusione" anche se la "luce" ha come conseguenza il suo " oscuramento "..
-
.."settore in riga": area dirigenziale coordinatrice e area "proletaria" a responsabilità individuale..
-
Acquario - Come sono strani i manoscritti di questo Amico, grande viaggiatore dell'incognito, essi mi sono apparsi separatamente, tu...
Nessun commento:
Posta un commento
I post anonimi difficilmente saranno pubblicati