La storia si ripete. Il pensiero dei potenti è rivolto verso i propri interessi e le loro gesta sfiorano solo chi rispetta la loro giustizia. Domani accadrà ciò che è già accaduto, il potere annienterà un esercito di volontari che marceranno spediti su Roma per servirlo. Mentre la morte fisica e morale delle vittime degli usurpatori della libertà è destinata a rinascere, il desiderio del comando attira a se l’anima ingannandola e poi la uccide per sempre… Chi pensa di poter disporre delle proprie brame si sbaglia, l’uomo è sempre vittima del suo orgoglio. La città eterna è terra di conquista, molti si sono portati dentro le sue mura, perfino all’interno del senato da dove Cesare glorificava il suo popolo sparso anche nelle regioni più sperdute. Prepariamoci a rivivere la storia…
Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
18 giugno 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Gli artigli della volontà..
..le unghie della spada affonderanno nelle parole sproloquianti dei tessitori di "mantelli" così come quelle dei rapaci ...
.jpg)
-
Il silenzio dei colpevoli di Massimo Maravalli - 11 Aprile 2011 Licio Giorgieri, un omicidio dimenticato nella ...
-
..le unghie della spada affonderanno nelle parole sproloquianti dei tessitori di "mantelli" così come quelle dei rapaci ...
-
Questo non è: però è da vedere de l'altro; e s'elli avvien ch'io l'altro cassi, falsificato fia lo tuo parere. S'elli è ...
-
.. ai piedi di quel monte piegato ad arco riposano le Sue vestigia, mai da quel Borgo si é allontanato il burgus che sovrasta il paese arc...
-
..la verità non si manifesta ma rimane nascosta al di la dell'apparente realtà..
Nessun commento:
Posta un commento
I post anonimi difficilmente saranno pubblicati