In passato, ho sfiorato l’argomento dei crop circle perché ero incuriosito dai disegni geometrici che comparivano in una sola notte nei campi di grano di tutto il mondo. Un giorno, mentre stavo guardando le moltissime foto disponibili nel web, mi cade l’occhio su una di queste che riportava un cerchio fatto il 19 giugno del 2000 in inghilterra e precisamente a Southfield nel Wiltshire. Questa raffigurazione, a differenza di tantissime altre, ha qualcosa di particolare. Lungi da me l’idea che sia una grande “scoperta” ma sta di fatto che ha attirato la mia attenzione. Se la si osserva attentamente, infatti, si può notare una sfera che giace sul fianco della forma impressa nel grano (in alto). Fermo restando che in queste situazioni i ricercatori di notorietà e i buontemponi si moltiplicano come conigli, la cosa strana è che nessuno ne ha mai parlato. Ho fatto una minuziosa ricerca su molte documentazioni che trattano la materia ma nulla è emerso. Davvero molto strano, sono state fatte addirittura delle trasmissioni televisive per dire di tutto e di più ma di questa sfera niente. Allora mi viene pensato: o, che nessuno se n’è accorto o, che chi poteva parlare ha ricevuto l’ordine di tacere, infatti, anche se fosse una bufala, se ne sarebbe sicuramente parlato da qualche parte. Comunque questa è la foto, chi vuole può ingrandirla con programmi specifici.. (pag. 113)Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
01 maggio 2010
Tracce di "luci spente"...
In passato, ho sfiorato l’argomento dei crop circle perché ero incuriosito dai disegni geometrici che comparivano in una sola notte nei campi di grano di tutto il mondo. Un giorno, mentre stavo guardando le moltissime foto disponibili nel web, mi cade l’occhio su una di queste che riportava un cerchio fatto il 19 giugno del 2000 in inghilterra e precisamente a Southfield nel Wiltshire. Questa raffigurazione, a differenza di tantissime altre, ha qualcosa di particolare. Lungi da me l’idea che sia una grande “scoperta” ma sta di fatto che ha attirato la mia attenzione. Se la si osserva attentamente, infatti, si può notare una sfera che giace sul fianco della forma impressa nel grano (in alto). Fermo restando che in queste situazioni i ricercatori di notorietà e i buontemponi si moltiplicano come conigli, la cosa strana è che nessuno ne ha mai parlato. Ho fatto una minuziosa ricerca su molte documentazioni che trattano la materia ma nulla è emerso. Davvero molto strano, sono state fatte addirittura delle trasmissioni televisive per dire di tutto e di più ma di questa sfera niente. Allora mi viene pensato: o, che nessuno se n’è accorto o, che chi poteva parlare ha ricevuto l’ordine di tacere, infatti, anche se fosse una bufala, se ne sarebbe sicuramente parlato da qualche parte. Comunque questa è la foto, chi vuole può ingrandirla con programmi specifici.. (pag. 113)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
"Ad dexteram"..
.. Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi: nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locutum ..
-
.. Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi: nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locutum ..
-
.. in fase di elaborazione e prossimo alla "pubblicazione".. Una storia avvincente che racconta la "cattura" della f...
-
Il libro di Francesco Marsiglietti è disponibile on-line sul sito di "Tracce d'eternità"
-
266° 13-03-13 ..La prima vera data dell'equinozio, la prima vera parità tra "luce" e "oscurità", la prima vera...
-
..e la sinistra con un pugno di mosche.. Questo è il momento di gridare tutti insieme: "Forza Berlusconi"!
-
.. ignavia, é la consapevolezza degli ingenui? Essere ingenuo é dunque "sfuggire" la realtà o lo scappare da essa per vivere r...
-
"Manibus , oh, date lilia plenis !". Io vidi già nel cominciar del giorno la parte oriental tutta rosata, e l'altro ciel di be...
Nessun commento:
Posta un commento
I post anonimi difficilmente saranno pubblicati