La morte di un sogno individuale o collettivo, per quanto utopico possa essere, corrisponde alla consapevolezza che la re-altà sovrasta ogni forza che le si oppone ricacciandola nei meandri della mente individuale, dando a ciascuno degli ideatori le chiavi delle prigioni recondite dell'essere con l'obbligo di non aprirla mai più... Facciamo l'opposto, liberiamo i nostri sogni credendo sempre in loro, facciamoli scontrare con la re-altà, sosteniamoli a qualunque costo e vediamo se riescono a conquistarsi un pò di libertà. Il sogno che sconfigge la realtà corrisponde alla nostra volontà che basa su fondamenta rocciose il raggiungimento della propria meta.
Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
23 maggio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Gli artigli della volontà..
..le unghie della spada affonderanno nelle parole sproloquianti dei tessitori di "mantelli" così come quelle dei rapaci ...
.jpg)
-
..le unghie della spada affonderanno nelle parole sproloquianti dei tessitori di "mantelli" così come quelle dei rapaci ...
-
..se potessi scegliere "Io penso" che il mio innato "Hegelismo" mi porterebbe molto lontano dal credere a ciò che m...
-
Arquata del Tronto (AP) La copia della Sacra Sindone tra storia, verità e… “fantasia”. “Extractum ab originali”, è la frase impres...
-
Il silenzio dei colpevoli di Massimo Maravalli - 11 Aprile 2011 Licio Giorgieri, un omicidio dimenticato nella ...
-
Questo non è: però è da vedere de l'altro; e s'elli avvien ch'io l'altro cassi, falsificato fia lo tuo parere. S'elli è ...
Nessun commento:
Posta un commento
I post anonimi difficilmente saranno pubblicati