Raggiungere la felicità è uno degli obiettivi principali dell'uomo, essere felice per molti significa essere belli e ammirati, avere soldi e potere, tanti amici ed amiche, essere al centro dell''attenzione e, chi più ne ha più ne metta. Già, a chi non piacerebbe tutto questo? Si, però queste cose danno la "felicità" se sono tutte insieme, infatti avere solo soldi e non avere amici, il successo e una famiglia non implica l'essere felici. "Idem con patate" se si hanno amici, famiglia e potere ma non si ha la salute. Allora mi chiedo: esiste la felicità? E se esiste è per sempre? E poi, è proprio questa la felicità che noi cerchiamo? Ed infine, se si vive una vita felice, alla fine cosa rimane se non la tristezza per dover perdere tutto di nuovo? Allora siate felici nella vostra infelicità, perchè questa felicità difficilmente la si può raggiungere e, qualora ci si riuscisse, di sicuro un giorno ci abbandonerà...Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
10 agosto 2009
La felicità
Raggiungere la felicità è uno degli obiettivi principali dell'uomo, essere felice per molti significa essere belli e ammirati, avere soldi e potere, tanti amici ed amiche, essere al centro dell''attenzione e, chi più ne ha più ne metta. Già, a chi non piacerebbe tutto questo? Si, però queste cose danno la "felicità" se sono tutte insieme, infatti avere solo soldi e non avere amici, il successo e una famiglia non implica l'essere felici. "Idem con patate" se si hanno amici, famiglia e potere ma non si ha la salute. Allora mi chiedo: esiste la felicità? E se esiste è per sempre? E poi, è proprio questa la felicità che noi cerchiamo? Ed infine, se si vive una vita felice, alla fine cosa rimane se non la tristezza per dover perdere tutto di nuovo? Allora siate felici nella vostra infelicità, perchè questa felicità difficilmente la si può raggiungere e, qualora ci si riuscisse, di sicuro un giorno ci abbandonerà...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
L'"Interprete"..
.. in attenzione sulle proprie "elaborazioni", vigile alle proprie "associazioni", attento nelle proprie "elucu...
-
Opera del grande Jossot, notevole esempio di personalità libera ed originale. Un artista poco noto persino nella sua colta patria. Il titolo...
-
..il panurgismo dei "credenti" rasenta il coraggio di non apparire malvagi, falsi e ipocriti con il solo intento di nascondere u...
-
..c'é chi guarda e chi non vuol essere guardato, chi crede alle convinzioni altrui e chi crede alle proprie, chi si sente umile e ch...
-
..Il linguaggio globale, nuova causa della paura liquida.. " La nostra vita è un'opera d'arte – che lo sappiamo o no, che...
Nessun commento:
Posta un commento
I post anonimi difficilmente saranno pubblicati