Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
28 dicembre 2024
25 dicembre 2024
19 dicembre 2024
Ultimo, é..
12 dicembre 2024
Il piacere della vita... (Post già pubblicato il 12 novembre 2009)

08 dicembre 2024
02 dicembre 2024
Il verso dell'orizzonte...
22 novembre 2024
Sefarditi illustri..
20 novembre 2024
18 ottobre 2024
All'Interno dell'Interno.. PER NON DIMENTICARE!
"Allarme Scordato".. Questo post l'ho pubblicato diverse volte, ogni 14 febbraio, poi a marzo, poi a novembre e forse lo farò per sempre, la foto risale a un po di tempo fa, la medaglia era stata riservata solo a chi, quel fatidico 14/02/1987, era "sul campo", il pensiero é "sempre Stato" impresso nella mia mente anche se, devo ammetterlo, é un ricordo che ho cercato di "cancellare" dalla mia memoria per tante volte senza successo. Era S. Valentino, io ero lontano da quei "Prati" dove vi é "sempre Stato" un Papa, i miei ricordi sono distanti e sfocati ma lì, per alcuni minuti, il "rumore" degli eventi spezzò per sempre i legami di alcune "Famiglie Volanti" e, il "silenzio seguente", sovrastò l'"urlo" di tante "Sirene piangenti"; la mia età non capì molto, ci fu un solo sopravvissuto a quella strage, un "Parente" disteso a terra, la morte lo "guardò in faccia per ben 11 volte" ma un Arcangelo le "ordinò": vattene, non lo toccare e la allontanò. Forse oggi, quel Parente Pasquale, é l'unico fra i tanti ad avere una perenne riconoscenza per "Michelangelo" grazie ad un'arma, si, quell'arma che si "rifiutò di sparare" per l'"ultima volta".. Di li a poco non so cosa successe..(..Volante 47)08 ottobre 2024
07 ottobre 2024
12 settembre 2024
07 settembre 2024
Il tempo delle "meridiane"..
«Lo maggior don che Dio per sua larghezza fesse creando, e a la sua bontate più conformato, e quel ch'e' più apprezza, fu de la volontà la libertate; di che le creature intelligenti, e tutte e sole, fuoro e son dotate. Or ti parrà, se tu quinci argomenti, l'alto valor del voto, s'è sì fatto che Dio consenta quando tu consenti; ché, nel fermar tra Dio e l'uomo il patto, vittima fassi di questo tesoro, tal quale io dico; e fassi col suo atto. Dunque che render puossi per ristoro? Se credi bene usar quel c'hai offerto, di maltolletto vuo' far buon lavoro. Tu se' ormai del maggior punto certo; ma perché Santa Chiesa in ciò dispensa, che par contra lo ver ch'i' t'ho scoverto, convienti ancor sedere un poco a mensa, però che 'l cibo rigido c'hai preso, richiede ancora aiuto a tua dispensa. Apri la mente a quel ch'io ti paleso e fermalvi entro; ché non fa scienza, sanza lo ritenere, avere inteso. D. C. - Paradiso, Canto V, Versi 19 -4204 settembre 2024
30 agosto 2024
21 agosto 2024
Chi sono "io"..
03 agosto 2024
Il saio francescano.. (Post del 2011)
..Sembra non credere la povera casa, piccole finestre che paiono occhi sbalorditi, l'espressione ha dell'attonito e dell'incredulo. Il portale, come una bocca spalancata si unisce al suo frontale. Per arrivare alla sua soglia una salita, pochi bassi gradoni che ricordano vagamente il calvario. Forse ella si chiede: sono o non sono una Chiesa? Ma dov'è la mia Croce? Già, la Croce del Cristo, il simbolo della Chiesa. Ogni santa casa ne ha una. L'ingenuità, si sa, non è altro che il riflesso della purezza. Forse ella non sa di essere vera proprio per il suo abito che non sa di Chiesa. All'interno si scorgono lignei altari e sotto l'occhio attento di San carlo un telo di lino che raffigura, non la Croce ma colui che l'ha vissuta. E' l'icona delle sofferenze patite dal risorto che se ne sta umilmente in un lato come se fosse una di troppo... Borgo (Arquata del Tronto)21 luglio 2024
18 luglio 2024
16 luglio 2024
11 giugno 2024
"Consapevolezza"...
Sappi riconoscere te stesso, in silenzio, sia nelle onde di uno tsunami che nella potente forza di un tornado, sia nella pace che nella ricchezza, cosi potrai vedere con chiarezza la tua essenza vitale, tanto poderosa quanto ferma nel non cedere alle "percezioni" momentanee al di la di qualsiasi pensiero, oltre ogni sentimento, oltre te stesso... (M.S.)
04 giugno 2024
17 maggio 2024
15 aprile 2024
07 aprile 2024
Verità e menzogna, una chiave di lettura... (Post già pubblicato il 27/11/2010)
01 marzo 2024
16 febbraio 2024
14 gennaio 2024
"Sporco lavoro..."
![]() |
«S'i' ho ben la parola tua
intesa», rispuose del magnanimo quell'ombra; «l'anima tua è da viltade offesa; la
qual molte fiate l'omo ingombra sì che d'onrata impresa lo rivolve, come falso
veder bestia quand'ombra." D. C. - Inferno, Canto II, Versi 43 - 48
L'"Interprete"..
.. in attenzione sulle proprie "elaborazioni", vigile alle proprie "associazioni", attento nelle proprie "elucu...
-
..il panurgismo dei "credenti" rasenta il coraggio di non apparire malvagi, falsi e ipocriti con il solo intento di nascondere u...
-
..c'é chi guarda e chi non vuol essere guardato, chi crede alle convinzioni altrui e chi crede alle proprie, chi si sente umile e ch...
-
Opera del grande Jossot, notevole esempio di personalità libera ed originale. Un artista poco noto persino nella sua colta patria. Il titolo...
-
..il vento non sarà mai qualcosa di straordinario per chi soffre di "timpanite acuta" e "consuetudine parlante" ...
-
.. in attenzione sulle proprie "elaborazioni", vigile alle proprie "associazioni", attento nelle proprie "elucu...
-
Come si manifesta un Avvento quando nessuno é in "attesa", come ci si aspetta un inizio senza fine, come carpire l'essenza ...





.jpg)






















