Il suicidio è contrario all'amore del Dio vivente. Così si insegna nel catechismo. Gli amici che si sono suicidati, dunque, dove sono e/o dove andranno a finire nel giorno del giudizio? A parte l'eventuale perdono di Dio nell'ultimo momento, agli occhi della gente il loro posto é già stato assegnato. Tutto quì l'insegnamento di Dio? Un pò poco direi. Secondo il modo di pensare tipico degli umani, il suicidio é, per qualsivoglia motivo, la volontà dell'individuo di porre fine alla sua esistenza. Per Dio invece? Personalmente non so cosa ne pensa Dio ma so, che secondo il semplice pensiero del qualunquista, Lui stesso a "suicidato" Suo Figlio. Sapeva infatti ciò che faceva. A Sua volta, Suo Figlio stesso sapeva a che cosa andava incontro. Infine, cosa rappresenta l'omicidio, e cosa lo distingue dal suicidio? L'omicidio non é forse, secondo la dottrina cristiana, il suicidio della persona stessa che lo commette? Stando proprio agli insegnamenti cattolici, la "morte" del Cristo é servita a purificare tutti i peccati, tra i quali appunto, il suicidio. Nulla possiamo comprendere delle cose a noi sconosciute e tutto si può capire, infatti, il fine giustifica il mezzo. Comunque, senza contraddire gli insegnamenti ricevuti, in mezzo a tanti peccati il suicidio fa sicuramente la figura del "gran signore".. Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
12 marzo 2012
Il buon fine..
Il suicidio è contrario all'amore del Dio vivente. Così si insegna nel catechismo. Gli amici che si sono suicidati, dunque, dove sono e/o dove andranno a finire nel giorno del giudizio? A parte l'eventuale perdono di Dio nell'ultimo momento, agli occhi della gente il loro posto é già stato assegnato. Tutto quì l'insegnamento di Dio? Un pò poco direi. Secondo il modo di pensare tipico degli umani, il suicidio é, per qualsivoglia motivo, la volontà dell'individuo di porre fine alla sua esistenza. Per Dio invece? Personalmente non so cosa ne pensa Dio ma so, che secondo il semplice pensiero del qualunquista, Lui stesso a "suicidato" Suo Figlio. Sapeva infatti ciò che faceva. A Sua volta, Suo Figlio stesso sapeva a che cosa andava incontro. Infine, cosa rappresenta l'omicidio, e cosa lo distingue dal suicidio? L'omicidio non é forse, secondo la dottrina cristiana, il suicidio della persona stessa che lo commette? Stando proprio agli insegnamenti cattolici, la "morte" del Cristo é servita a purificare tutti i peccati, tra i quali appunto, il suicidio. Nulla possiamo comprendere delle cose a noi sconosciute e tutto si può capire, infatti, il fine giustifica il mezzo. Comunque, senza contraddire gli insegnamenti ricevuti, in mezzo a tanti peccati il suicidio fa sicuramente la figura del "gran signore"..
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
"Ad dexteram"..
.. Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi: nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locutum ..
-
.. in fase di elaborazione e prossimo alla "pubblicazione".. Una storia avvincente che racconta la "cattura" della f...
-
Il libro di Francesco Marsiglietti è disponibile on-line sul sito di "Tracce d'eternità"
-
266° 13-03-13 ..La prima vera data dell'equinozio, la prima vera parità tra "luce" e "oscurità", la prima vera...
-
.. Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi: nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locutum ..
-
..e la sinistra con un pugno di mosche.. Questo è il momento di gridare tutti insieme: "Forza Berlusconi"!
-
.. ignavia, é la consapevolezza degli ingenui? Essere ingenuo é dunque "sfuggire" la realtà o lo scappare da essa per vivere r...
-
"Manibus , oh, date lilia plenis !". Io vidi già nel cominciar del giorno la parte oriental tutta rosata, e l'altro ciel di be...
Nessun commento:
Posta un commento
I post anonimi difficilmente saranno pubblicati