Credere alla Verità non a tutti é possibile, il dato tratto dalle vestigia é ben nascosto dai mendicanti della fede, date allora molliche di pane a chiunque e a molti sarà lacerato il proprio mantello di fuoco, le ottusità scapperanno in seno alla battaglia, chi crederà di aver creduto non crederà ai propri occhi e orecchie, chi non crede alla verità verrà osannato e molti fedeli saranno assaliti da dubbi, la copia della verità é la Verità stessa, non mendicate dunque la fede ma cercate la Fede in qualcosa che si trova fuori dall'apparenza..
Nec aures me credo habere nec tango (San Giuliano).Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
30 agosto 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
"Non credere"..
.. Io "non credo" .. .. "Cogito ergo sum" .. .. Non plus ultra, nec spe nec metu .. .. Rifletti sul come fare, in tanti ...

-
Arquata del Tronto (AP) La copia della Sacra Sindone tra storia, verità e… “fantasia”. “Extractum ab originali”, è la frase impres...
-
I sogni, secondo Freud, sono "la via regale verso l'inconscio". Il sogno rappresenta l'appagamento allucinatorio di un des...
-
..al vertice senza "punti di fusione" anche se la "luce" ha come conseguenza il suo " oscuramento "..
-
Femminicidio.. Tratto da un articolo del Dr. Bruno Volpe: "Quante volte vediamo ragazze e anche signore mature circolare per la...
Nessun commento:
Posta un commento
I post anonimi difficilmente saranno pubblicati