Credere alla Verità non a tutti é possibile, il dato tratto dalle vestigia é ben nascosto dai mendicanti della fede, date allora molliche di pane a chiunque e a molti sarà lacerato il proprio mantello di fuoco, le ottusità scapperanno in seno alla battaglia, chi crederà di aver creduto non crederà ai propri occhi e orecchie, chi non crede alla verità verrà osannato e molti fedeli saranno assaliti da dubbi, la copia della verità é la Verità stessa, non mendicate dunque la fede ma cercate la Fede in qualcosa che si trova fuori dall'apparenza..
Nec aures me credo habere nec tango (San Giuliano).Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
30 agosto 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Macchie di Rorschach (Post del 06/11/2009)
Un giorno d’estate molto afoso, un “ragazzo” fu chiamato da una struttura sanitaria pubblica a visita medica psichiatrica, per capire se ave...

-
.. Gli alberi alla nostra vista sono immobili, eppure crescono, cresci anche tu con loro ma non restare fermo, se non hai il coraggio di...
-
..é caratterizzato dai "segni" o dai "disegni" e, più il senso di essi é paragonabile ad un "Prodigio" più...
-
..con lacrime e sangue la mamma Lia da alla luce l'infante, il frutto di tanto dolore fa scaturire in essa la gioia e la forza per rimb...
-
..chi va piano va sano e va lontano ma chi corre lentamente non vede più la "fermezza" delle proprie "competenze".. ...
Nessun commento:
Posta un commento
I post anonimi difficilmente saranno pubblicati