..c'é qualcosa che attraversa i miei pensieri, c'é qualcosa a cui non so dare una risposta, c'é qualcosa che non riesco ad afferrare, c'é qualcosa a cui non riesco a dare un nome, c'é qualcosa che non comprendo, la complessità della vita può far vacillare, le incognita sono dietro l'angolo, la paura é uno dei più grandi sentimenti dell'uomo, può essere grandissima e incontrollabile, salvifica e vitale, spadroneggia nei cuori di molti, ella non si fa afferrare neanche dai più timorosi e chi la teme diventa suo schiavo, una tale forza rende succubi anche i più temerari, no, non riuscirò mai ad essere pauroso, me ne manca proprio il coraggio ... (CM)
Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
03 agosto 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
L'"Interprete"..
.. in attenzione sulle proprie "elaborazioni", vigile alle proprie "associazioni", attento nelle proprie "elucu...

-
.. non sembrerebbe ma a volte ciò che sembra non appare così "scontato" e ciò che é scontato naturalmente non "appare...
-
Io vidi due sedere a sé poggiati, com'a scaldar si poggia tegghia a tegghia, dal capo al piè di schianze macolati; e non vidi già mai me...
-
«si habbi nelle cose a vedere il fine e non il mezzo» Ghiribizzi scripti in Raugia (Machiavelli)
-
Color che ragionando andaro al fondo, s'accorser d'esta innata libertate; però moralità lasciaro al mondo. Ma dimmi, e come amico mi...
-
Lo ciel seguente, c'ha tante vedute, quell'esser parte per diverse essenze, da lui distratte e da lui contenute. Questi organi del m...
-
... da sempre prigioniero dei miei "figli" prediletti da me stesso e tutelo i loro "nomi" perché io sono il Padre .....
Nessun commento:
Posta un commento
I post anonimi difficilmente saranno pubblicati