Natura generata il suo
cammino simil farebbe sempre a' generanti, se non vincesse il
proveder divino. Or quel che t'era dietro t'è davanti: ma perché
sappi che di te mi giova, un corollario voglio che t'ammanti. Sempre
natura, se fortuna trova discorde a sé, com'ogne altra semente fuor
di sua region, fa mala prova. E se 'l mondo là giù ponesse mente al
fondamento che natura pone, seguendo lui, avria buona la gente. Ma
voi torcete a la religione tal che fia nato a cignersi la spada, e
fate re di tal ch'è da sermone; onde la traccia vostra è fuor di
strada. D.C. - Paradiso, Canto VIII, Versi 133 - 148
Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
28 settembre 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Macchie di Rorschach (Post del 06/11/2009)
Un giorno d’estate molto afoso, un “ragazzo” fu chiamato da una struttura sanitaria pubblica a visita medica psichiatrica, per capire se ave...

-
.. Gli alberi alla nostra vista sono immobili, eppure crescono, cresci anche tu con loro ma non restare fermo, se non hai il coraggio di...
-
..é caratterizzato dai "segni" o dai "disegni" e, più il senso di essi é paragonabile ad un "Prodigio" più...
-
..con lacrime e sangue la mamma Lia da alla luce l'infante, il frutto di tanto dolore fa scaturire in essa la gioia e la forza per rimb...
-
..chi va piano va sano e va lontano ma chi corre lentamente non vede più la "fermezza" delle proprie "competenze".. ...
Nessun commento:
Posta un commento
I post anonimi difficilmente saranno pubblicati