O dolce stella,
quali e quante gemme mi dimostraro che nostra giustizia effetto sia del ciel
che tu ingemme! Per ch'io prego
la mente in che s'inizia tuo moto e tua virtute, che rimiri ond'esce il fummo
che 'l tuo raggio vizia; sì ch'un'altra fiata omai s'adiri del comperare e
vender dentro al templo che si murò di segni e di martìri. O milizia del ciel
cu' io contemplo, adora per color che sono in terra tutti sviati dietro al malo
essemplo! Già si solea con le spade far guerra; ma or si fa togliendo or qui or
quivi lo pan che 'l pio Padre a nessun serra. Ma tu che sol per cancellare
scrivi, pensa che Pietro e Paulo, che moriro per la vigna che guasti, ancor son
vivi. Ben puoi tu dire: «I' ho fermo 'l disiro sì a colui che volle viver solo e
che per salti fu tratto al martiro, ch'io non conosco il pescator né Polo». Divina
Commedia - Paradiso, Canto XVIII, Versi 115 - 136Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
29 luglio 2013
Vagamente "impressionante"..
O dolce stella,
quali e quante gemme mi dimostraro che nostra giustizia effetto sia del ciel
che tu ingemme! Per ch'io prego
la mente in che s'inizia tuo moto e tua virtute, che rimiri ond'esce il fummo
che 'l tuo raggio vizia; sì ch'un'altra fiata omai s'adiri del comperare e
vender dentro al templo che si murò di segni e di martìri. O milizia del ciel
cu' io contemplo, adora per color che sono in terra tutti sviati dietro al malo
essemplo! Già si solea con le spade far guerra; ma or si fa togliendo or qui or
quivi lo pan che 'l pio Padre a nessun serra. Ma tu che sol per cancellare
scrivi, pensa che Pietro e Paulo, che moriro per la vigna che guasti, ancor son
vivi. Ben puoi tu dire: «I' ho fermo 'l disiro sì a colui che volle viver solo e
che per salti fu tratto al martiro, ch'io non conosco il pescator né Polo». Divina
Commedia - Paradiso, Canto XVIII, Versi 115 - 136
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
"Ad dexteram"..
.. Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi: nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locutum ..
-
.. Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi: nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locutum ..
-
.. in fase di elaborazione e prossimo alla "pubblicazione".. Una storia avvincente che racconta la "cattura" della f...
-
Il libro di Francesco Marsiglietti è disponibile on-line sul sito di "Tracce d'eternità"
-
266° 13-03-13 ..La prima vera data dell'equinozio, la prima vera parità tra "luce" e "oscurità", la prima vera...
-
..e la sinistra con un pugno di mosche.. Questo è il momento di gridare tutti insieme: "Forza Berlusconi"!
-
.. ignavia, é la consapevolezza degli ingenui? Essere ingenuo é dunque "sfuggire" la realtà o lo scappare da essa per vivere r...
Nessun commento:
Posta un commento
I post anonimi difficilmente saranno pubblicati