..sapere di avere un cervello non vuol dire saperlo usare. Un pensiero ricorrente per misurare il proprio quoziente di intelligenza é quello del confronto, difficilmente però capita di sentirsi inferiore a tanti altri e superiore ad alcuni per cui, non sempre si riesce a scoprire il proprio talento se non con della "buona musica"...
Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
05 gennaio 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Macchie di Rorschach (Post del 06/11/2009)
Un giorno d’estate molto afoso, un “ragazzo” fu chiamato da una struttura sanitaria pubblica a visita medica psichiatrica, per capire se ave...

-
.. Gli alberi alla nostra vista sono immobili, eppure crescono, cresci anche tu con loro ma non restare fermo, se non hai il coraggio di...
-
..é caratterizzato dai "segni" o dai "disegni" e, più il senso di essi é paragonabile ad un "Prodigio" più...
-
..con lacrime e sangue la mamma Lia da alla luce l'infante, il frutto di tanto dolore fa scaturire in essa la gioia e la forza per rimb...
-
..chi va piano va sano e va lontano ma chi corre lentamente non vede più la "fermezza" delle proprie "competenze".. ...
I mitici "quattro" asserragliati nel proprio bunker....
RispondiEliminaChi 6?
RispondiEliminaUn amico..
RispondiEliminaScommetto che sei di Pordenone..
RispondiEliminaNo ma giù di lì
RispondiEliminaOk..
RispondiElimina