..sapere di avere un cervello non vuol dire saperlo usare. Un pensiero ricorrente per misurare il proprio quoziente di intelligenza é quello del confronto, difficilmente però capita di sentirsi inferiore a tanti altri e superiore ad alcuni per cui, non sempre si riesce a scoprire il proprio talento se non con della "buona musica"...
Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
05 gennaio 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ragguardevoli complimenti..
..le parole non servono ne serviranno mai ai persuasori dei propri prossimi.. Talvolta si cerca di apparire migliori di quello che si è. A...

-
..le parole non servono ne serviranno mai ai persuasori dei propri prossimi.. Talvolta si cerca di apparire migliori di quello che si è. A...
-
..l'"esclusione" del 13° "periodo lunare" corrisponde all'"equi-nascenza" della "gemella color...
-
Rispondi sinceramente a queste domande: Credi nella verità? Cos'è per te la verità? Hai sempre detto la verità? Perchè dire la verità? H...
-
..nei conflitti, la "grande" forza dei "superficiali",, il fine che "giustifica" il mezzo e l'"au...
-
..il 33° meridiano che simboleggia un "arcano", il mortale "Serpente Rosso", il segno della "P" e della ...
-
Opera del grande Jossot, notevole esempio di personalità libera ed originale. Un artista poco noto persino nella sua colta patria. Il titolo...
-
Michelangelo Buonarroti, Adamo ed Eva ritratti nella volta della Cappella Sistina (1508-1512) La verità e la fonte
I mitici "quattro" asserragliati nel proprio bunker....
RispondiEliminaChi 6?
RispondiEliminaUn amico..
RispondiEliminaScommetto che sei di Pordenone..
RispondiEliminaNo ma giù di lì
RispondiEliminaOk..
RispondiElimina