..la mente elabora i dati acquisiti dai propri sensi, "cosi nasce" il "concetto pensante" del meccanismo cerebrale e la successiva costituzione delle idee personali su degli specifici fenomeni; se i dati dovessero provenire da un'unica "fonte" o da un solo senso, l'elaborazione mentale avverrebbe comunque generando "schematicamente" il relativo concetto basato esclusivamente sulla "fantasia prioritaria" che é immancabilmente la causa scatenante di quelle "idee" incomprensibilmente soggettive vaganti nelle logiche comunitarie...
Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
01 gennaio 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
"Non credere"..
.. Io "non credo" .. .. "Cogito ergo sum" .. .. Non plus ultra, nec spe nec metu .. .. Rifletti sul come fare, in tanti ...

-
.. Io "non credo" .. .. "Cogito ergo sum" .. .. Non plus ultra, nec spe nec metu .. .. Rifletti sul come fare, in tanti ...
-
..al vertice senza "punti di fusione" anche se la "luce" ha come conseguenza il suo " oscuramento "..
-
Acquario - Come sono strani i manoscritti di questo Amico, grande viaggiatore dell'incognito, essi mi sono apparsi separatamente, tu...
-
..in eterna battaglia, in attesa della vittoria finale nessuno posi il suo sguardo su di Essa, per ammirare la sconfitta degli "incr...
Nessun commento:
Posta un commento
I post anonimi difficilmente saranno pubblicati