..chi può dire il mio parlare, chi può vedere attraverso la mia immaginazione, chi può vedersi come il mio riflesso, chi può fare di me un altro, chi può immedesimarsi nella mia riflessione, chi può vivere ciò che io non ho vissuto, chi ha la forza di abbreviare il tempo dei miei stati d'animo, chi ha il coraggio di capire la mia malinconia se non ha vissuto la mia gioia, ho pochi ricordi e quei pochi li rammento per aggrapparmi alla vita, si, voglio vivere per essere circondato da quelle persone a cui sono legato, il fragile ragazzo che é in me trova la forza di vivere per me, cosa si può nascondere dietro tutti quei silenzi che sanno di morte apparente? Si, ho paura, paura di perdere la mia lucidità, di far spazio ai pensieri negativi, per fortuna ci sei tu, mamma..
Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
05 novembre 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
"Ad dexteram"..
.. Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi: nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locutum ..
-
.. Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi: nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locutum ..
-
.. in fase di elaborazione e prossimo alla "pubblicazione".. Una storia avvincente che racconta la "cattura" della f...
-
Il libro di Francesco Marsiglietti è disponibile on-line sul sito di "Tracce d'eternità"
-
266° 13-03-13 ..La prima vera data dell'equinozio, la prima vera parità tra "luce" e "oscurità", la prima vera...
-
..e la sinistra con un pugno di mosche.. Questo è il momento di gridare tutti insieme: "Forza Berlusconi"!
-
.. ignavia, é la consapevolezza degli ingenui? Essere ingenuo é dunque "sfuggire" la realtà o lo scappare da essa per vivere r...

Nessun commento:
Posta un commento
I post anonimi difficilmente saranno pubblicati