Lo naturale è sempre sanza
errore, ma l'altro puote errar per malo obietto o per troppo o per poco di
vigore. Mentre ch'elli è nel primo ben diretto, e ne' secondi sé stesso misura,
esser non può cagion di mal diletto; ma quando al mal si torce, o con più cura o
con men che non dee corre nel bene, contra 'l fattore adovra sua fattura. Quinci
comprender puoi ch'esser convene amor sementa in voi d'ogne virtute e d'ogne
operazion che merta pene. Or, perché mai non può da la salute amor del suo
subietto volger viso, da l'odio proprio son le cose tute; e perché intender non
si può diviso, e per sé stante, alcuno esser dal primo, da quello odiare ogne
effetto è deciso. Resta, se dividendo bene stimo, che 'l mal che s'ama è del prossimo;
ed esso amor nasce in tre modi in vostro limo. co chi, per esser suo vicin soppresso, spera
eccellenza, e sol per questo brama ch'el sia di sua grandezza in basso messo; è
chi podere, grazia, onore e fama teme di perder perch'altri sormonti, onde
s'attrista sì che 'l contrario ama; ed è chi per ingiuria par ch'aonti, sì che
si fa de la vendetta ghiotto, e tal convien che 'l male altrui impronti. D. C.
- Purgatorio, Canto XVII, Versi 94 - 129Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
04 aprile 2012
Mascheratori di labilità..
Lo naturale è sempre sanza
errore, ma l'altro puote errar per malo obietto o per troppo o per poco di
vigore. Mentre ch'elli è nel primo ben diretto, e ne' secondi sé stesso misura,
esser non può cagion di mal diletto; ma quando al mal si torce, o con più cura o
con men che non dee corre nel bene, contra 'l fattore adovra sua fattura. Quinci
comprender puoi ch'esser convene amor sementa in voi d'ogne virtute e d'ogne
operazion che merta pene. Or, perché mai non può da la salute amor del suo
subietto volger viso, da l'odio proprio son le cose tute; e perché intender non
si può diviso, e per sé stante, alcuno esser dal primo, da quello odiare ogne
effetto è deciso. Resta, se dividendo bene stimo, che 'l mal che s'ama è del prossimo;
ed esso amor nasce in tre modi in vostro limo. co chi, per esser suo vicin soppresso, spera
eccellenza, e sol per questo brama ch'el sia di sua grandezza in basso messo; è
chi podere, grazia, onore e fama teme di perder perch'altri sormonti, onde
s'attrista sì che 'l contrario ama; ed è chi per ingiuria par ch'aonti, sì che
si fa de la vendetta ghiotto, e tal convien che 'l male altrui impronti. D. C.
- Purgatorio, Canto XVII, Versi 94 - 129
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
"Ad dexteram"..
.. Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi: nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locutum ..
-
.. in fase di elaborazione e prossimo alla "pubblicazione".. Una storia avvincente che racconta la "cattura" della f...
-
Il libro di Francesco Marsiglietti è disponibile on-line sul sito di "Tracce d'eternità"
-
266° 13-03-13 ..La prima vera data dell'equinozio, la prima vera parità tra "luce" e "oscurità", la prima vera...
-
.. Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi: nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locutum ..
-
..e la sinistra con un pugno di mosche.. Questo è il momento di gridare tutti insieme: "Forza Berlusconi"!
-
.. ignavia, é la consapevolezza degli ingenui? Essere ingenuo é dunque "sfuggire" la realtà o lo scappare da essa per vivere r...
-
"Manibus , oh, date lilia plenis !". Io vidi già nel cominciar del giorno la parte oriental tutta rosata, e l'altro ciel di be...
Nessun commento:
Posta un commento
I post anonimi difficilmente saranno pubblicati