
Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
16 agosto 2013
La caduta del rischio..

15 agosto 2013
11 agosto 2013
09 agosto 2013
Occhio fine..
07 agosto 2013
Il "Re" Denaro..

03 agosto 2013
Legale "scritto riformante"..
02 agosto 2013
01 agosto 2013
29 luglio 2013
Vagamente "impressionante"..

L'"usufrutto parassitario"..
28 luglio 2013
Lo studio dell'"incoscienza"..
25 luglio 2013
22 luglio 2013
19 luglio 2013
La "fama" non diffama..

18 luglio 2013
La perdita della vittoria..
.jpg)
17 luglio 2013
Uguale a se stesso..

« La sanità mentale necessita della follia per la propria stessa soppravvivenza e in condizioni normali chi è sano di mente cerca di conseguenza di procurarsi forme temporanee delle sue più piacevoli manifestazioni: dalla leggera euforia che ci procurano feste e balli agli stati non altrettanto salutari indotti dall'alcol, dalla cocaina e da altre sostanze che alterano la coscienza »
|
(A. C. Grayling, La ragione delle cose) |
« Gli uomini sono così necessariamente pazzi che sarebbe essere pazzo, con un'altra forma di follia, il non esserlo »
|
(Blaise Pascal[senza fonte]) Un giorno, dopo che si seppe che scrivevo poesie, un'infermiera del manicomio dove ero "rinchiusa" mi disse: "allora sei una scrittrice, una poetessa, perchè non ce lo hai mai detto? Io gli risposi senza alcun tentennamento: "e mica sono matta"! :-) (Alda Merini) |
La cinesica esiste "monsieurs"..
16 luglio 2013
F-35

05 luglio 2013
Il riso dei "capienti"..
..é dovuto alla sapiente arte prostrante dei "raccoglitori specializzati"..
02 luglio 2013
La paura fa 90..

01 luglio 2013
L'esperienza della convinzione..

30 giugno 2013
L'essere "disordinato" tra "perfetti"..
28 giugno 2013
27 giugno 2013
La debolezza delle paure "virtuali"..

26 giugno 2013
Fotografa bene il senso..

24 giugno 2013
Guarda verso il tuo orizzonte..

L'insapore del sapere..

15 giugno 2013
La volatilità dei "senni"..

13 giugno 2013
"Irriconoscenza"..

12 giugno 2013
Euro-cost..
09 giugno 2013
I collezionisti della "viva morte"..

07 giugno 2013
L'arrivo della partenza..

Il trionfo della pazienza..

06 giugno 2013
Coerentemente impropria..

05 giugno 2013
Il traguardo dei partecipanti é giunto..

04 giugno 2013
Fermo o "sparo"..

Sospensione "tecnocleptonica"..

Tal mi fec'io, quai son color che stanno, per non intender ciò ch'è lor risposto, quasi scornati, e risponder non sanno. D. C. - Inferno, Canto XIX, Versi 58 – 60
Onde, se ciò ch'io dissi e questo note, regal prudenza è quel vedere impari in che lo stral di mia intenzion percuote; D. C. - Paradiso, Canto XIII, Versi 103 – 105
Non sien le genti, ancor, troppo sicure a giudicar, sì come quei che stima le biade in campo pria che sien mature; D. C. - Paradiso, Canto XIII, Versi 130 – 132
02 giugno 2013
31 maggio 2013
Essere partecipe..

Iscriviti a:
Post (Atom)
-
..é caratterizzato dai "segni" o dai "disegni" e, più il senso di essi é paragonabile ad un "Prodigio" più...
-
.. Gli alberi alla nostra vista sono immobili, eppure crescono, cresci anche tu con loro ma non restare fermo, se non hai il coraggio di...
-
..con lacrime e sangue la mamma Lia da alla luce l'infante, il frutto di tanto dolore fa scaturire in essa la gioia e la forza per rimb...
-
..chi va piano va sano e va lontano ma chi corre lentamente non vede più la "fermezza" delle proprie "competenze".. ...
-
..può superare la velocità della luce nel raggiungere l'utopia della " realtà immaginaria "..