..tutti figli di una "scheda madre".. (per questa affermazione non si tollera nessun tipo di pirateria informatica, uomo avvisato..)
Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
01 settembre 2012
Dimensioni extrasensoriali..
..realmente alienati dai comuni pensanti, emarginati dai diversi conformismi e vittime delle loro stesse "Mantidi Religiose" dimoranti nel pianeta delle verità occulte....
31 agosto 2012
La nuova conoscenza..
..persegue obiettivi nobili e si affaccia educatamente ai funerali della vecchia cultura ormai accatastata come l'ignoranza di oggi..
30 agosto 2012
Pappagallismo contemporaneo..
.jpg)
L'originalità della copia..
Credere alla Verità non a tutti é possibile, il dato tratto dalle vestigia é ben nascosto dai mendicanti della fede, date allora molliche di pane a chiunque e a molti sarà lacerato il proprio mantello di fuoco, le ottusità scapperanno in seno alla battaglia, chi crederà di aver creduto non crederà ai propri occhi e orecchie, chi non crede alla verità verrà osannato e molti fedeli saranno assaliti da dubbi, la copia della verità é la Verità stessa, non mendicate dunque la fede ma cercate la Fede in qualcosa che si trova fuori dall'apparenza..
Nec aures me credo habere nec tango (San Giuliano).29 agosto 2012
La bellezza dell'umiltà..
..non é nell'essere stereotipata a miseri atteggiamenti apparenti che elemosinano dei meri apprezzamenti ma nella sua concretezza del fare senza ricevere nulla in cambio se non l'umiliazione di apparire superba ..
27 agosto 2012
26 agosto 2012
Crisi epocale..
..la scoperta della nullità gravita attorno al tentativo di sopravvivere alla sostituzione della metodologia usata per far nascere il pensiero di chi pensare non sa..
25 agosto 2012
L'effimero godimento..
Obsequium amicos, veritas odium parit, audacter calumniare semper aliquid haeret sic impunitas semper ad deteriora invitat.
24 agosto 2012
23 agosto 2012
22 agosto 2012
Cicatrici ambientali..
20 agosto 2012
Il pozzo dove dimora la "Scienza persa"..
19 agosto 2012
17 agosto 2012
16 agosto 2012
15 agosto 2012
14 agosto 2012
Quì é scienza del sapere..
« Il ridicolo non è parte del metodo scientifico e la gente non dovrebbe ricevere l'insegnamento che si possa agire così. Il costante flusso di avvistamenti, spesso effettuato da un insieme di testimoni affidabili, solleva imperativi di dovere scientifico e responsibilità. »
« Io comincio a sostenere sempre meno l'idea che gli UFO siano nella loro fisicità astronavi da altri pianeti. Vi sono troppe cose che depongono contro questa teoria. A me sembra ridicolo che intelligenze superiori viaggino per lunghissime distanze siderali per fare cose relativamente stupide come fermare le macchine, raccogliere campioni di terreno, e spaventare la gente. Credo che dobbiamo cominciare a riesaminare l'evidenza. Dobbiamo guardare più vicino a casa. »
Josef Allen Hynek
10 agosto 2012
Sor gente dell'acqua non saggiata..
Io e ' compagni eravam vecchi e
tardi quando venimmo a quella foce stretta dov'Ercule segnò li suoi riguardi, acciò
che l'uom più oltre non si metta: da la man destra mi lasciai Sibilia, da
l'altra già m'avea lasciata Setta. "O frati", dissi "che per
cento milia perigli siete giunti a l'occidente, a questa tanto picciola vigilia
d'i nostri sensi ch'è del rimanente, non vogliate negar l'esperienza, di retro
al sol, del mondo sanza gente. Considerate la vostra semenza: fatti non foste a
viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza". D. C. - Inferno,
Canto XXVI, Versi 106 - 120
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
..é caratterizzato dai "segni" o dai "disegni" e, più il senso di essi é paragonabile ad un "Prodigio" più...
-
.. Gli alberi alla nostra vista sono immobili, eppure crescono, cresci anche tu con loro ma non restare fermo, se non hai il coraggio di...
-
..con lacrime e sangue la mamma Lia da alla luce l'infante, il frutto di tanto dolore fa scaturire in essa la gioia e la forza per rimb...
-
..chi va piano va sano e va lontano ma chi corre lentamente non vede più la "fermezza" delle proprie "competenze".. ...
-
..può superare la velocità della luce nel raggiungere l'utopia della " realtà immaginaria "..