Che bello sognare, che bello immaginare, che bello pensare di essere dalla parte giusta, che bello credere in qualcuno ed in qualcosa, che bello crearsi un mondo tutto proprio dove gli "altri" non possono accedere, che bello simboleggiare la giustizia in un mondo "iniquo", che bello sapere mentre gli altri ignorano, che bello aggrapparsi ai morti per vivere meglio, che bello appartenere ad una categoria, che bello fare propria la vita degli altri, che bello essere felici, che bello invecchiare serenamente, che bello, che bello, che bello.. Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
08 ottobre 2011
In ricordo..
Che bello sognare, che bello immaginare, che bello pensare di essere dalla parte giusta, che bello credere in qualcuno ed in qualcosa, che bello crearsi un mondo tutto proprio dove gli "altri" non possono accedere, che bello simboleggiare la giustizia in un mondo "iniquo", che bello sapere mentre gli altri ignorano, che bello aggrapparsi ai morti per vivere meglio, che bello appartenere ad una categoria, che bello fare propria la vita degli altri, che bello essere felici, che bello invecchiare serenamente, che bello, che bello, che bello.. 04 ottobre 2011
03 ottobre 2011
02 ottobre 2011
01 ottobre 2011
30 settembre 2011
" Man*Goff "
29 settembre 2011
28 settembre 2011
26 settembre 2011
25 settembre 2011
Irritazione congiunturale..
Gli elementi dello scheletro della proteina diventano rossi in corrispondenza di problemi con i gruppi laterali ...24 settembre 2011
23 settembre 2011
22 settembre 2011
21 settembre 2011
19 settembre 2011
18 settembre 2011
17 settembre 2011
16 settembre 2011
13 settembre 2011
12 settembre 2011
11 settembre 2011
09 settembre 2011
La morale? Per noi non per gli altri...
Avete udito cosa fu detto (Cf. Es 21, 24; Lv 24, 20; Dt 19, 21) ? Io al contrario vi dico: (Cf. Lv 19, 18) (5, 1-48)
08 settembre 2011
06 settembre 2011
05 settembre 2011
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
L'"Interprete"..
.. in attenzione sulle proprie "elaborazioni", vigile alle proprie "associazioni", attento nelle proprie "elucu...
- 
Opera del grande Jossot, notevole esempio di personalità libera ed originale. Un artista poco noto persino nella sua colta patria. Il titolo...
 - 
..il panurgismo dei "credenti" rasenta il coraggio di non apparire malvagi, falsi e ipocriti con il solo intento di nascondere u...
 - 
..c'é chi guarda e chi non vuol essere guardato, chi crede alle convinzioni altrui e chi crede alle proprie, chi si sente umile e ch...
 














































