..Le persone prive di "certezze" morali e culturali seguono il proprio istinto o la scia di pensieri predominanti, vuoi per mettersi al "riparo" da qualsivoglia pericolo o per evitare eventuali estraniazioni sociali da gruppi di appartenenza; la loro fragilità dunque, li mette al servizio delle loro stesse convinzioni estraniandoli di fatto dalla realtà ovvero dalla Verità. Chi non sa infatti, deve accontentarsi di ciò che gli viene detto. (RM)  
Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
06 gennaio 2022
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
L'"Interprete"..
.. in attenzione sulle proprie "elaborazioni", vigile alle proprie "associazioni", attento nelle proprie "elucu...
- 
Opera del grande Jossot, notevole esempio di personalità libera ed originale. Un artista poco noto persino nella sua colta patria. Il titolo...
 - 
..il panurgismo dei "credenti" rasenta il coraggio di non apparire malvagi, falsi e ipocriti con il solo intento di nascondere u...
 - 
..c'é chi guarda e chi non vuol essere guardato, chi crede alle convinzioni altrui e chi crede alle proprie, chi si sente umile e ch...