Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
30 dicembre 2012
25 dicembre 2012
Il volo della volontà..
..i pensieri sono in grado di viaggiare come farfalle al di sopra delle aquile, più in alto delle pareti del cielo fino a sfiorare Dio, quel Dio che vedendoli, non può far altro che apprezzarne l'impavida creatività...
24 dicembre 2012
Diffidenza ideale..
..la metamorfosi ricreativa del "Mercurio" sta nella vicinanza alla propria origine...
23 dicembre 2012
La solitudine di massa..
..il vento non sarà mai qualcosa di straordinario per chi soffre di "timpanite acuta" e "consuetudine parlante"...
22 dicembre 2012
Lacrime asciutte..
..nel silenzio delle parole si concretizza la meditazione sull'esistenza dell'essere ma nel fragore dell'acqua corrente possono innescarsi delle sensazioni inumidite e offuscate da sempre dalle nuvole presenti nei nostri orizzonti futuri...
Pinoli atrofizzati..
..probabilmente quel "qualcosa" che sfugge alla nostra vista é nascosto davanti ai nostri occhi, se si immagina almeno per un momento la materializzazione visiva di alcuni sentimenti come ad esempio "l'antipatia a pelle", si può intravedere qualcosa di invisibile e immateriale senza capirne il perchè..Repetita juvant..
21 dicembre 2012
Allergia tollerante..
..tutto si articola nell'assunzione quotidiana del cibo, ciò dovrebbe voler dire che quello che si assimila non sempre é ben digerito dal nostro organismo che a sua volta risponde inviando degli impulsi al cervello. Da quì nasce l'antipatia alimentare e la malsopportazione di alcuni alimenti inseriti nella propria dieta. L'intollerabilità a sua volta irrita il sistema nervoso che produce delle "risposte" e lo conducono ad "espellere" gli elementi provocatori e ad incapsulare all'esterno tutto ciò che può danneggiare l'interno. E' così che si diventa isolato tra gli isolati...
20 dicembre 2012
Il fenomeno Umiltà..
..rappresenta qualcosa di opposto alla superbia, il pensiero individuale comune, ad esempio, vuole vederla stampata mediante alcune peculiarità nel volto della persona che ci si trova di fronte ma, il più delle volte, tale fenomenologia sta a significare solo l'abilità rappresentativa del superbo nel mascherarsi "sinceramente" da umile, infatti, all'umiltà non piace apparire affatto se non nella superba "invisibile apparenza"....
15 dicembre 2012
La rinascita della vita..
..dopo quella fine tanto decantata dai creditori delle apparenti finalità manifestate solo dalla concretezza del tempo e dei suoi abitanti; Buon Natale a tutti i credenti della Verità...
Al di la di qua..
..oltre i limiti di tempo e di spazio imposti dal ristretto universo residente al di fuori delle nostre vedute...
L'altrui Me come mente..
..nell'idealismo cosmico si può intravedere una reale manifestazione metafisica del pensiero e, nella gestione individuale della volontà, si può notare addirittura una certa predisposizione all'opposizione nei confronti dell'assoluto; in altre parole Io esiste perchè Tu esiste e gli Altri esisterebbero non in quanto Noi ma solo come insieme assoluto, dunque, tutto farebbe pensare che l'uomo sia il creatore delle sue visuali e dei suoi fini ma si, forse é solo così che egli può attraversare materialmente i propri limiti...
I "veritieri"..

13 dicembre 2012
12 dicembre 2012
09 dicembre 2012
Le società individuali..
.jpg)
08 dicembre 2012
La Vera Mente..
..riflette nella ricerca e trova quella ricchezza in un tesoro tenuto da sempre nascosto da quella cecità interiore che sordifica l'intelletto..
04 dicembre 2012
L'idioma della perspicacia..
"La categoria
più pericolosa, da cui si possono aspettare i più gravi disastri e da cui
bisogna guardarsi con la massima circospezione, è quella dei cretini
intraprendenti". ("Le
perfezioni provvisorie") Ogni riferimento é puramente voluto... :-))
01 dicembre 2012
I "credulieri" del sapere collettivo..
..rappresentano astrattamente la maturità convenzionale dell'infantilismo dispotico...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Macchie di Rorschach (Post del 06/11/2009)
Un giorno d’estate molto afoso, un “ragazzo” fu chiamato da una struttura sanitaria pubblica a visita medica psichiatrica, per capire se a...

-
..non esulano dalle "inimicizie" reciproche e le escludono dal sapere le proprie nefandezze.. Io sono, dun...
-
..é sempre pronto a tenderti un agguato per ucciderti, guardati sempre da lui, fai i conti con te stesso e occhio allo specchio..
-
Opera del grande Jossot, notevole esempio di personalità libera ed originale. Un artista poco noto persino nella sua colta patria. Il titolo...
-
Degno è che, dov'è l'un, l'altro s'induca: sì che, com'elli ad una militaro, così la gloria loro insieme luca. L'ess...
-
L'ordine dei segni zodiacali ha un senso, ogni costellazione ha un senso, ogni strofa ha il suo significato, nel suo insieme la nascosta...