Dove può essere trovato il fondamento etico per le scelte politiche? La tradizione cattolica sostiene che le norme obiettive che governano il retto agire sono accessibili alla ragione [...] Secondo questa comprensione, il ruolo della religione nel dibattito politico [...] è di aiutare nel purificare e gettare luce sull’applicazione della ragione nella scoperta dei principi morali oggettivi. [...] non posso che esprimere la mia preoccupazione di fronte alla crescente marginalizzazione della religione, in particolare del Cristianesimo [...] Vi sono alcuni che sostengono che la voce della religione andrebbe messa a tacere, o tutt’al più relegata alla sfera puramente privata. (Benedetto XVI)
Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
26 settembre 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Trasposizione genetica..
..Cadenti sulle spalle, capelli come ordinati dalla sintonia del "vivo ritratto", l'immagine acheropita impressa nel telo r...

-
Se fosse stato lor volere intero, come tenne Lorenzo in su la grada, e fece Muzio a la sua man severo, così l'avria ripinte per la st...
-
..le parole non servono ne serviranno mai ai persuasori dei propri prossimi.. Talvolta si cerca di apparire migliori di quello che si è. A...
Nessun commento:
Posta un commento
I post anonimi difficilmente saranno pubblicati