Qual'è la differenza tra l'intelligente e il furbo? L'intelligente sa che il furbo vive di "ignoranza conviviale" ed ingenuità, il furbo invece non sa che l'intelligente sa...
22 settembre 2021
18 settembre 2021
14 settembre 2021
09 settembre 2021
Re-azione.. (Post del 22/08/2009)
Quand'elli ebbe 'l suo dir così compiuto,la fiamma dolorando si partio, torcendo e dibattendo 'l corno aguto. Tal mi fec'io, quai son color che stanno, per non intender ciò ch'è lor risposto, quasi scornati, e risponder non sanno. Onde, se ciò ch'io dissi e questo note, regal prudenza è quel vedere impari in che lo stral di mia intenzion percuote; Io non so se più disse o s'ei si tacque, tant'era già di là da noi trascorso; ma questo intesi, e ritener mi piacque. Non sien le genti, ancor, troppo sicure a giudicar, sì come quei che stima le biade in campo pria che sien mature; Non ho parlato sì, che tu non posse ben veder ch'el fu re, che chiese senno acciò che re sufficiente fosse; Ma perché paia ben ciò che non pare, pensa chi era, e la cagion che 'l mosse, quando fu detto "Chiedi", a dimandare. D.C.- Inferno, Canto XXVII, Versi 130 – 132, Inferno, Canto XIX, Versi 58 – 60, Paradiso, Canto XIII, Versi 103 – 105, Purgatorio, Canto XVIII, Versi 127 – 129, Paradiso, Canto XIII, Versi 130 – 132, Paradiso, Canto XIII, Versi 94 – 96 e Paradiso, Canto XIII, Versi 91 - 93
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
L'"Interprete"..
.. in attenzione sulle proprie "elaborazioni", vigile alle proprie "associazioni", attento nelle proprie "elucu...
-
..il panurgismo dei "credenti" rasenta il coraggio di non apparire malvagi, falsi e ipocriti con il solo intento di nascondere u...
-
..c'é chi guarda e chi non vuol essere guardato, chi crede alle convinzioni altrui e chi crede alle proprie, chi si sente umile e ch...
-
Opera del grande Jossot, notevole esempio di personalità libera ed originale. Un artista poco noto persino nella sua colta patria. Il titolo...
-
..il vento non sarà mai qualcosa di straordinario per chi soffre di "timpanite acuta" e "consuetudine parlante" ...
-
.. in attenzione sulle proprie "elaborazioni", vigile alle proprie "associazioni", attento nelle proprie "elucu...
-
Come si manifesta un Avvento quando nessuno é in "attesa", come ci si aspetta un inizio senza fine, come carpire l'essenza ...


